© Getty Images
Minime variazioni in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla WTA dopo la conclusione del primo Wta 1000 della stagione, quello di Doha. Anche Anche questa settimana sono tre le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore sempre Jasmine Paolini, stabile al quarto posto ("best") e chiamata a confermare questa settimana a Dubai il primo trofeo da "1000" conquistato in carriera, primo acuto di un 2024 da favola. Nel ranking del 28 ottobre scorso Paolini ha eguagliato la posizione - la quarta - raggiunta in classifica da Francesca Schiavone il 31 gennaio 2011 come migliore giocatrice italiana di sempre. Alle sue spalle guadagna una posizione Lucia Bronzetti che sale al numero 55 subito davanti ad Elisabetta Cocciaretto, anche lei un gradino più su rispetto a sette giorni fa: ora la marchigiana è numero 57. Stabile Sara Errani: la veterana azzurra, in top ten di doppio - specialità nella quale questa settimana ha vinto il titolo a Doha in coppia con Paolini -, è sempre numero 117.
Scende di altri tre gradini anche Martina Trevisan, uscita lo scorso settembre dalla top 100 dopo 32mesi consecutivi di permanenza, ora numero 137, mentre ne risale altrettanti Lucrezia Stefanini, ora numero 150. Un passo avanti invece per Nuria Brancaccio, numero 179, mentre è stabile Giorgia Pedone, numero 198. Due posti in meno, invece, sia per Nicole Fossa Huergo, al numero 266, che per Camilla Rosatello, al numero 329 e chiude la top ten italiana.
Nessun cambiamento nella top ten del ranking. Al comando c'è Aryna Sabalenka, per la diciottesima settimana consecutiva (la 26esima complessiva: lo era stata già dall'11 settembre al 5 novembre 2023): la 26enne di Minsk vede salire ad 806 punti il vantaggio su Iga Swiatek, sempre in seconda posizione. La polacca, che aveva perso la leadership mondiale lo scorso autunno dopo 125 settimane complessive (le ultime 50 consecutive), non è riuscita infatti a confermare il titolo a Doha, vinto nelle ultime tre edizioni. Sul terzo gradino del podio - a 1.622 punti dalla 23enne di Varsavia - stabile c'è la "maestra" statunitense Coco Gauff, che precede Jasmine Paolini, staccata di 1.140 punti. In quinta posizione - a 322 punti dall'azzurra - c'è la statunitense Jessica Pegula, stabile rispetto a sette giorni fa così come la connazionale Madison Keys, nuova regina d'Australia, sesta, che ribadisce il primato personale. Settima la kazaka Elena Rybakina. Sempre sull'ottava poltrona la cinese Qinwen Zheng, seconda tennista del suo Paese ad entrare nell'élite mondiale dopo Li Na. Posizioni invariate anche per la quarta statunitense in top ten, Emma Navarro, nona, e per la spagnola Paula Badosa, decima a chiudere l'élite mondiale.