© afp
Un paio di variazioni positive in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla Wta dopo la conclusione del quarto Wta 1000 stagionale a Miami. Anche Anche questa settimana sono tre le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore sempre Jasmine Paolini che, grazie alla semifinale in Florida (prima azzurra ad arrivare così avanti nel capitolo secondo del 'Sunshine Double'), recupera una posizione: la 29enne di Bagni di Lucca è ora sesta. Alle sue spalle fa due passi avanti Lucia Bronzetti, numero 60, mentre scende altri tre gradini Elisabetta Cocciaretto, ora al numero 85. Posizione invariata per Sara Errani: la veterana azzurra, in top ten di doppio, è numero 124. Perde nove posti Martina Trevisan, ferma ai box per un'operazione al piede sinistro, ora numero 145, mentre fa due passi indietro Lucrezia Stefanini, ora numero 148. Ne fa undici, invece, Nuria Brancaccio, al numero 196, mentre ne fa dodici Giorgia Pedone, ora numero 213. Due posti in più per Nicole Fossa Huergo, al numero 264, mentre grazie agli ottavi nell'ITF da 60mila dollari di Murska Sobota, in Slovenia, recupera altre 13 posizioni Camilla Rosatello, ora numero 292 a chiudere la top-ten italiana. Questa settimana Bronzetti e Cocciaretto sono in tabellone nel Wta 500 di Charleston, sulla terra verde in South Carolina. Stefanini è in tabellone nel Wta 250 di Bogotà.
Qualche variazione anche nella top ten del ranking. Al comando c'è sempre Aryna Sabalenka, per la ventiquattresima settimana consecutiva (la 32esima complessiva: lo era stata già dall'11 settembre al 5 novembre 2023): la 26enne di Minsk, che a Miami ha messo in bacheca il 19esimo trofeo della carriera (l'ottavo da "1000"), sfonda il muro dei diecimila punti in classifica e vede salire a 3.071 punti il vantaggio su Iga Swiatek, sempre in seconda posizione. La polacca aveva perso la leadership mondiale lo scorso autunno dopo 125 settimane complessive (le ultime 50 consecutive). Sul terzo gradino del podio - a 1.407 punti dalla 23enne di Varsavia - stabile c'è la "maestra" statunitense Coco Gauff. Posizioni invariate anche per le altre due statunitensi: Jessica Pegula, finalista in Florida, quarta, a 267 punti dalla connazionale, e Madison Keys, regina d'Australia, quinta, che conferma il primato personale. Al sesto posto, grazie alla semifinale di Miami, risale Jasmine Paolini. Fa un passo indietro la 17enne Mirra Andreeva, settima, mentre recupera una posizione la cinese Qinwen Zheng, seconda tennista del suo Paese ad entrare nell'élite mondiale dopo Li Na, ottava. Rientra in top ten, nonostante un ennesimo ritiro per il problema alla schiena, la spagnola Paula Badosa che guadagna due posizioni ed è nona, subito davanti alla kazaka Elena Rybakina, che scende due gradini ed è decima, chiudendo l'élite mondiale. Abbandona - almeno per il momento - la top ten la statunitense Emma Navarro, che scivola in undicesima posizione.