Il torneo Challenger sta vedendo protagonista Federico Arnaboldi, in grado di centrare già il pass per i quarti di finale
di Marco Cangelli© Francesco Panunzio
Non c'è scenario più bello che la Villa Reale di Monza per ospitare un torneo di tennis di spessore internazionale come l'Atkinsons Monza Open, torneo ATP Challenger in programma sino al prossimo 13 aprile. L'evento, nato dalla collaborazione fra la struttura storica e la prestigiosa maison di profumeria inglese Atkinsons London 1799, ha richiamato numerosi tennisti di spessore fra i quali l'italiano Federico Arnaboldi che ha centrato l'accesso ai quarti di finale.
L'evento sa unire l'eleganza senza tempo del tennis all'eleganza della Villa Reale e al fascino di Atkinsons che dal 1799 è sinonimo di eccellenza nella profumeria britannica, apprezzata dalla nobiltà e dai reali. Le sue fragranze, create con ingredienti pregiati, incarnano una qualità senza tempo. Il marchio, oggi distribuito globalmente, è presente nei più prestigiosi department store e profumerie indipendenti, dove si distingue per la sua eleganza sofisticata.
La gamma completa è anche disponibile sull’e-commerce ufficiale, includendo fragranze di alta gamma e una selezione raffinata di prodotti per la casa, come diffusori e candele. Ogni flacone, realizzato con maestria in Italia, esprime l’impegno di Atkinsons verso la perfezione in ogni dettaglio. Per l'occasione Atkinsons ha deciso di presentare Born for Eternity, la fragranza scelta per accompagnare l’evento, che riflette l’eterna ambizione di sfidare il tempo e raggiungere l’immortalità.
Un profumo che spera di assaporare Federico Arnaboldi, primo atleta ad accedere ai quarti di finale dopo aver sconfitto l'argentino Juan Manuel Cerundolo per 6-2 6-4 garantendosi la sfida contro il francese Luca Van Assche, in grado di sconfiggere il croato Mili Poljicak per 6-2 6-4.