Il romano batte Navone nel primo turno: ora la sfida al numero 2 al mondo. Rimonta del toscano, out il ligure
Parte con il sorriso l’Atp Masters 1000 di Monte Carlo per Matteo Berrettini: il tennista romano supera il 1° turno battendo Navone 6-4, 6-4 in 1h48’ di gioco. Prova positiva per l’azzurro, atteso ora dall’affascinante sfida contro il numero 2 al mondo Zverev. A qualificarsi al 2° turno è anche Lorenzo Musetti: il toscano supera in rimonta Bu con il risultato finale di 4-6, 7-5, 6-3. Eliminato invece Fabio Fognini: Cerundolo si impone 6-0, 6-3.
I RISULTATI DEGLI AZZURRI
Giornata dolceamara per l’Italia del tennis all’Atp Masters 1000 di Monte Carlo, visto che dei tre azzurri impegnati oggi in campo sono solo in due ad avanzare al secondo turno, mentre uno deve già lasciare il torneo. Si tratta di Fabio Fognini, eliminato al primo turno da Francisco Cerundolo. Il ligure, presente come wild card, si arrende dopo 1h03’ di gioco, piegato dal 6-0, 6-3 finale che permette invece all’argentino di essere il prossimo sfidante di Carlos Alcaraz. Sul campo in cui vinse il torneo nel 2019, Fognini vive un primo set da incubo, perdendo il servizio in tutti i suoi turni di battuta e vedendosi annullare pure due palle break: a Cerundolo bastano quindi soltanto venti minuti per portarsi sull’1-0 nel punteggio totale. Il classe ’87 di Sanremo prova allora a reagire in avvio di secondo set, ma subisce poi due break e deve accettare la sconfitta sul suo sesto doppio fallo, dopo essere però riuscito a cancellare un match point.
A partire con una vittoria è invece Matteo Berrettini, vincente 6-4, 6-4 in un altro scontro Italia-Argentina. Il romano piega infatti Mariano Navone dopo 1h48’ di gioco, assicurandosi così la super sfida contro il numero 2 al mondo Alexander Zverev nel 2° turno. L’azzurro gioca una buona partita e riesce a instradare il primo set a suo favore, strappando due volte il servizio al sudamericano. Più complicato è invece il secondo set, in cui Berrettini si vede rimontare due break di vantaggio: il romano però non molla mai e torna subito avanti, chiudendo poi al primo match point.
Decisamente più sofferta è la vittoria di Lorenzo Musetti, autore di un 4-6, 7-5, 6-3 finale contro Yunchaokete Bu. Al toscano occorrono 2h40’ di gioco per avere la meglio del collega cinese, bravo nel costringere l’azzurro a una rimonta. Musetti perde infatti subito la battuta nel corso del primo set e non riesce più a rimediare, consentendo all’asiatico di portarsi in vantaggio nello score del match. Lo stesso scenario sembra poi ripetersi anche nel secondo set, quando il carrarino trova però la forza per invertire la tendenza a metà parziale. L’azzurro toglie per due volte il servizio al rivale e pareggia il punteggio generale sull’1-1, completando quindi il ribaltone con la vittoria del terzo set, dove sfrutta l’unica palla break contro Bu e sigilla poi l’incontro al primo match point. Nel prossimo turno Musetti dovrà affrontare Lehecka.
LE ALTRE PARTITE DI OGGI
Medvedev vince 7-5, 4-6, 6-4 il derby russo contro Khachanov (una maratona durata quasi tre ore) e si qualifica al 2° turno, dove sarà chiamato a sfidare Muller: il francese ha infatti la meglio 6-4, 6-4 di Ugo Carabelli. Davidovich Fokina batte invece 6(2)-7, 6-2, 6-1 Shelton e resta in attesa di sapere chi tra Etcheverry e Moutet sarà il suo prossimo avversario. Sorride anche Altmaier, vincente 7-6(5), 6-3 su Auger-Aliassime e atteso ora dallo scontro con Gasquet: il francese ha eliminato Matteo Arnaldi nelle qualificazioni. A sfidare Rublev nel 2° turno sarà invece Molfils, grazie al 4-6, 6-1, 6-1 contro Marozsan, mentre Tabilo si impone 1-6, 7-5, 7-5 su Wawrinka e dovrà vedersela con Djokovic. Giron batte 6-3, 7-6(5) Shapovalov nel derby nordamericano e si assicura la sfida con Draper. Lehecka elimina invece Korda 6-3, 7-6(7): ad attendere il ceco c’è Musetti.