Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

australian open

Tennis, Australian Open: Djokovic-Zverev sarà la prima semifinale

Nole sconfigge Alcaraz in quattro set e raggiunge il tedesco, vincitore su Paul. Nel tabellone femminile, avanza Sabalenka

21 Gen 2025 - 08:08
 © Getty Images

© Getty Images

Tommy Paul (12) non riesce a sovvertire i pronostici negli Australian Open e cede ad Alexander Zverev (2) dopo quattro set: 7-6, 7-6, 2-6, 6-1 il punteggio. Sasha affronterà Novak Djokovic (7), che vince la sfida tra titani con Carlos Alcaraz (3): 3h37' di gioco dai continui ribaltoni si chiudono sul 4-6, 6-4, 6-3, 6-4 per il serbo. Djokovic-Zverev sarà la prima semifinale al maschile, mentre nel tabellone femminile avanzano Sabalenka (1) e Badosa (11).

TABELLONE MASCHILE
Non arrivano sorprese nel primo quarto di finale al maschile, che viene vinto da Alexander Zverev (2). Il tedesco la spunta su Tommy Paul, che gli dà parecchio filo da torcere nei primi due set, dopo quattro parziali e 3h28' di gioco. Servizio decisivo per i due tennisti nelle fasi iniziali della sfida, che vedono regnare l'equilibrio: Zverev viene portato due volte al tiebreak dallo statunitense e la spunta in entrambe le occasioni col punteggio di 7-1 e 7-0. Si profila così un vantaggio di due set per Sasha, che non lo sfrutta per chiudere rapidamente nel parziale seguente: ecco invece la reazione di Paul, che approfitta di un calo del rivale per chiudere sul 6-2 e rilanciarsi. Dopo il piccolo passo falso, però, Zverev torna implacabile: rapidissima chiusura sul 6-1 e il match è suo. Si conclude così sul punteggio di 7-6, 7-6, 2-6, 6-1 il primo quarto di finale: Zverev vola in semifinale e aspetta il suo rivale.

Zverev sfiderà nientemeno che Novak Djokovic (7), che inizia la sua lunga risalita centrando la 12a semifinale negli Australian Open. Il serbo ha qualche momento di difficoltà nell'arco del quarto set, ma ha la meglio su Carlos Alcaraz (3) dopo 3h37' di battaglia: 4-6, 6-4, 6-3, 6-4 il punteggio. Il primo set va allo spagnolo, che sembra subito più fresco ed efficace coi suoi colpi, ma subisce la rimonta di Nole nel secondo parziale. Il serbo ritrova l'efficacia dei colpi dei tempi migliori e domina sia al servizio che nei turni in risposta, con alcuni colpi chirurgici che minano le certezze del rivale. Si arriva così al decisivo quarto set, che dura più di un'ora. Nole va sul 2-0, ma perde la concentrazione e la lucidità: Djokovic appare stanco, litiga col suo angolo e con un impassibile Murray e si fa raggiungere sul 2-2. Alcaraz non sfrutta questa chance, ristabilendo i due game di distanza, e spreca clamorosamente la possibilità di portarsi sul 4-4. Djokovic effettua così un'autentica resurrezione nell'ottavo gioco, vola sul 5-3 e chiude i giochi sul 6-4 grazie a due errori consecutivi del rivale. È infatti Alcaraz a consegnare la vittoria a Djokovic, colpendo col dritto in rete nel primo match point di Nole. Il serbo e Zverev sono dunque i primi semifinalisti degli Australian Open, aspettando i quarti di finale che domani coinvolgeranno Jannik Sinner e Lorenzo Sonego.

TABELLONE FEMMINILE
Prosegue il sogno di Paula Badosa (11) che, dopo una stagione complicata e segnata anche dagli infortuni, è pronta per rilanciarsi nel gotha del tennis mondiale. La spagnola, che è già certa di rientrare nella top-10 Wta a partire da lunedì, conquista una favolosa semifinale negli Australian Open. Il traguardo viene raggiunto nel migliore dei modi, dominando e sconfiggendo contro la numero tre del mondo: Coco Gauff cede col punteggio di 7-5, 6-4 dopo 1h43' di gioco. Match equilibrato nelle primissime fasi alla Rod Laver Arena, con continui botta e risposta nel primo set. La spagnola piazza lo scatto decisivo dal 5-5, la spunta sul 7-5 e domina nel secondo parziale, volando sul 5-2. Gauff ha un moto d'orgoglio e si porta a un solo game di distanza, ma viene sconfitta: sarà la catalana, fidanzata di Tsitsipas, a giocarsi le semifinali. 

La sfidante di Paula Badosa, che vivrà la sua prima semifinale in uno Slam, sarà Aryna Sabalenka (1). La leader del ranking Wta non sbaglia nella sfida contro la russa Pavlyuchenkova (27), anche se vive più difficoltà del previsto. La bielorussa vince agevolmente il primo set (6-2), ma si spegne completamente nel secondo: Pavlyuchenkova lo vince col punteggio di 6-2 e pareggia i conti. Ad altissima tensione il terzo parziale, con la numero 27 del mondo che si porta in vantaggio e resiste fino al 3-3, quando arriva lo scatto di Sabalenka. La leader della classifica mondiale vince così in 1h53' di gioco col punteggio di 6-2, 2-6, 6-3 e raggiunge Badosa (11) in semifinale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri