Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

IL RITORNO

Jannik Sinner riprende gli allenamenti sui campi di Montecarlo: cosa può fare e cosa ancora no

Il numero uno al mondo può riprendere l'attività dopo lo stop per il caso Clostebol 

15 Apr 2025 - 11:04

Il conto alla rovescia ormai è partito. Manca sempre meno all'inizio degli Internazionali di Roma e al contestuale ritorno di Jannik Sinner sul circuito dopo i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol. Lo stop al numero uno del ranking mondiale durerà fino al 4 maggio, ma da oggi, martedì 15 aprile, la sua routine tornerà a somigliare a quella pre patteggiamento: dagli allenamenti ai campi, tutto quello che Jannik può tornare a fare. 

ALLENAMENTO

La differenza sostanziale rispetto agli ultimi mesi è che Sinner può tornare ad allenarsi sui campi riconosciuti dalle Federazioni (fatta esclusione chiaramente per i centri in cui sono in corso tornei) e con avversari di livello: l'altoatesino potrà infatti ritrovare le sensazioni della partita giocando con tennisti tesserati (che però non sono in gara in nessun torneo), possibilità che gli era preclusa nel primo periodo di stop. Sinner in questi mesi infatti ha dovuto allenarsi in strutture private e senza poter affrontare sparring classificati. Il percorso ricomincerà dalle strutture che fino a qualche giorno fa hanno ospitato i suoi colleghi, ovvero il Country club di Montecarlo, dove tra l'altro il numero uno al mondo ha la residenza. 

CACCIA ALLA SPALLA PERFETTA

Ora, dunque, Sinner e il suo team dovranno scegliere con cura un tennista da portare in allenamento con cui ritrovare il ritmo partita. Al momento sono tre i giocatori che sarebbero nella short list redatta da Sinner e il suo team: uno di questi è Dominic Thiem, giocatore che ha da poco appeso la racchetta al chiodo ma che potrebbe rivelarsi perfetto per preparare il ritorno di Jannik sulla terra battuta. L'austriaco e Sinner hanno anche recentemente pubblicato una foto insieme sui social: un indizio? Lo scopriremo molto preso. Più difficile la pista che porterebbe a Novak Djokovic, mentre rimane in corsa la candidatura di Lornezo Sonego, compagno di Davis e grande amico di Sinner. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri