© Getty Images
© Getty Images
Il 29enne di Canberra ha abbandonato la sfida con l'olandese Van de Zandschulp mentre perdeva per 7-6 (7) 3-0
di Marco Cangelli© Getty Images
© Getty Images
Il polso di Nick Kyrgios torna a dolere e il tennista australiano è costretto a lasciare anzitempo il Masters 1000 di Indian Wells. Il 29enne di Canberra si è dovuto ritirare durante la sfida con l'olandese Botic Van de Zandschulp dopo che si trovava sotto per 7-6 (7) 3-0. Kyrgios ha abbandonato il campo in lacrime e pieno di dolore, dovendo metter in dubbio il proseguo della sua carriera. Alla terza sconfitta al primo turno consecutiva in singolare, l'australiano ha spiegato le difficoltà incontrate al termine della sfida lasciando un velo di dubbio su quello che potrebbe esser il suo futuro.
"Non ho problemi a perdere una partita. Ho perso tante volte delle partite nella mia carriera. Ma sento parecchio dolore, e se non riesco a finire le partite allora è inutile. Le lacrime? Suppongo sia soltanto il carico di lavoro che ci ho messo e il fatto che tutt'ora abbia tanto dolore al polso. Ecco, suppongo che questo mi abbia fatto diventare emotivo sul finale di match, perché Indian Wells è uno dei miei tornei preferiti - ha raccontato Kyrgios -. So che ci dovrò convivere e che non è garantito che io riesca a tornare al miglior livello neanche se riuscissi a dare il meglio di me, come accaduto a Thiem. O che almeno ci vorrà tempo, come accaduto a Del Potro e Nishikori. È brutale uscire così, voglio giocare a tennis. Quando mi sono operato 18 mesi fa, se non avessi voluto giocare, non avrei dovuto provare a fare riabilitazione e provare a tornare in campo. Ma io voglio giocare a tennis, e l'infortunio ha reso tutto brutale".
A livello italiano continua invece il sogno di Matteo Gigante che, dopo esser entrato nel tabellone passando dalle qualificazioni, ha sconfitto all'esordio l'argentino Sebastian Baez in tre set (3-6 6-1 6-4). Un risultato raggiunto anche da Matteo Arnaldi che ha superato l'americano Aleksandar Kovacevic (6-3 5-7 6-4).
Fuori subito invece Lorenzo Sonego che deve cedere al belga David Goffin in due set (6-4 7-5), così come Luciano Darderi, sconfitto dal francese Hugo Gaston (6-3 6-3); e Luciano Zeppieri, fermato dall'australiano Adam Walton (7-5 6-1). Nel doppio femminile eliminazione per Jasmine Paolini e Sara Errani, battute per 6-4 6-0 dalla coppia formata dalla statunitense Asia Muhammad e dall'olandese Demi Schuurs.