Il tennista carrarino ha avuto la meglio del greco in tre set con il punteggio di 1-6 6-3 6-4
© afp
La prima volta è sempre la più dolce. Lorenzo Musetti vince 1-6 6-3 6-4 contro Stefanos Tsitsipas nei quarti di finale del Master1000 di Montecarlo e vola in semifinale. Il tennista carrarino dopo cinque sconfitte di fila, riesce finalmente ad avere la meglio del greco. Ora in semifinale lo attende l'australiano Alex De Minaur. Il tennista italiano è stato bravo a resistere all'inizio del secondo set, quando ha rischiato di andare sotto di un break. Poi nel terzo set il break decisivo arrivato nel sesto gioco ha definitivamente indirizzto il match.
Tsitsipas ormai ha una sola chance per allungare il match e questo si riflette in un gioco molto aggressivo del greco che, in risposta, conquista il primo 15 del game. Poi però Musetti trova tre ottime prime con cui si porta sul 50-15: tre match point per il tennista italiano. Basterà il primo per chiudere il match, grazie a un dritto largo di Tsitispas. Musetti vince 1-6 6-3 6-4
Tsitsipas in rottura prolungata. Il greco ha accusato il break subito, Musetti invece si è galvanizzato. E così anche il nono game, con il greco al servizio, è combattuto. Ma Tsitispas non molla e tiene botta, riuscendo a rialzare un gioco inziato sotto 0-30. Musetti ora avrà l'occasione di chiudere il match sul suo turno di battuta.
Tsitsipas accusa il break e Musetti prende il largo. Ottimo turno di servizio per il tennista italiano che, senza concedere nemmeno un 15, consolida il break e si porta sul 5-3.
Tsitsipas incappa in un turno di battuta negativo. Il greco con due doppi si consegna a Musetti che non si fa pregare due volte e converte il break. L'italiano ora conduce 4-2
Anche Musetti non trema al servizio: il tennista italiano non rischia nulla in battuta e riporta il punteggio in parità. 3-3
La partita entra nelle fasi decisive ed entrambi i giocatori stanno salendo di colpi: gli scambi si fanno sempre più intesi. Tsitsipas al servizio però non è perfetto e commette ancora un doppio fallo, lasciando uno spiraglio nel game per Musetti. L'italiano però esagera con il rovescio spedendolo fuori di metri. Tsitsipas dunque si assicura il game del 3-2 senza concedere palle break
Musetti al servizio, ora è Tsitsipas a mettersi in difesa: il greco attende due metri dietro la linea di fondo i colpi del suo avversario. Una strategia che, grazie anche a un gratuito di dritto di Musetti, lo porta a palla break. L'italiano però l'annulla con servizio e dritto. Ma le occasioni per il greco non sono finite, ai vantaggi nascono altre tre palle break: la prima viene cancellata dalla prima di Musetti, la seconda da un dritto fuori misura del greco. Ma Musetti stringe i denti e riesce a vincere un game fondamentale. Ancora tutto in equilibrio 2-2
Nel terzo set dominano i servizi. I giocatori conquistano senza particolari problemi i loro turni di battuta: prima Musetti, ora Tsitsipas per rimettere la testa avanti nel punteggio. Il greco conduce 2-1
Anche Musetti tiene con autorità la battuta. Il tennista italiano rimonta da 15-30 grazie a tra prime palle vincenti consecutive. Nel terzo set si viaggia ancora "on serve"
Tistipas parte bene nel terzo set: il greco vince il game concedendo soltanto un 15 a Musetti (su suo doppio fallo). Il terzo parziale parte con Tsitsipas davanti, 0-1
Iniziato il terzo set a Montecarlo. Tsitsipas parte al servizio
Turno di servizio con grande pressione per Musetti, che potrebbe portare la partita al terzo set. Il tennista italiano parte bene, volando facilmente sul 40-0, garantendosi ben 3 palle set. La prima Tsitsipas l'annulla con un rovescio incrociato stretto che costringe il carrarino all'errore, sulla seconda però il greco stecca la risposta e consegna il parziale al suo avversario. 6-3 Musetti, si va al terzo set
Tsitsipas si trova dunque spalle al muro, al servizio per rimanere nel set. Il greco però non trema e porta a casa il game senza rischi. Ora palla a Musetti per chiudere il set, 5-3
Questa volta il break del game precedente ha lasciato il segno: Musetti riesce finalmente a vincere un turno di servizio lasciando il suo avversario a 0. Ora manca un solo gioco per portare il match al terzo set, 5-2
Nel sesto game ricomincia la battaglia: Musetti si porta sul 15-30 con uno splendido passante di rovescio ma viene subito riacciuffato da Tsitsipas. La difesa del tennista italiano però sta salendo di colpi, costringendo il suo avversario sempre a un colpo in più per fare il punto. Ed è proprio così che Musetti porta Tsitsipas all'errore e lo breakka di nuovo. Terzo turno di servizio di fila vinto dal giocatore in risposta. Musetti conduce 4-2
Musetti chiamato a servire per confermare il break. Tsitsipas però non ci sta a rincorrere e parte subito aggressivo, guadagnandosi una palla break sul 30-40. Basterà solo quella: il greco converte subito disegnando il campo con il dritto. Break e contro break, nel secondo set torna tutto in equilibrio.
Il game vinto in rimonta galvanizza Musetti che si presenta in risposta con tutt'altro spirito: e i risultati si vedono subito, 15-40 e due palle break per aprire le danze. E la prima è quella buona: con una grande difesa Musetti costringe Tsitsipas a fare il punto 3 volte. Chiamato a rete per chiudere, il greco appoggia la voleè in rete. È break. Musetti conduce 3-1 nel secondo parziale
Il terzo gioco del secondo set si apre con una situazione ormai ricorrente: Musetti in difficoltà sul servizio. L'italiano con due errori gratuiti e un doppio fallo regala tre palle break a Tsitsipas. La prima viene annullata con un rovescio nei piedi del greco, la seconda viene buttata via dal numero 8 del mondo con un errore di dritto come anche la terza, in cui Tsitsipas sbaglia un facile passante di rovescio con Musetti fuori posizione. Musetti dunque riesce a vincere un game importante in rimonta. 2-1
Continua il buon momento nel match di Musetti. Il tennista italiano sta migliorando il suo livello di tennis, ma dall'altra parte della rete Tsitsipas non sembra concedere nulla: sotto 15-30, il greco trova due punti di fila e va a palla game. Musetti però, con un fantastico rovescio, lo costringe ai vantaggi. E l'italiano si guadagna pure due palle break: la prima la annulla Tsitsipas, la seconda sfugge con un errore gratuito del carrarino di rovescio. Nel secondo set resiste quindi l'equilibrio: 1-1
Parte bene nel secondo set il tennista italiano che, con autorità, mantiene il servizio e inizia il secondo parziale davanti. 1-0
Tsitsipas ha dunque l'occasione per chiudere il primo set dopo appena un'ora di gioco: Musetti è bravo a non mollare e lo spinge fino ai vantaggi. Il braccio del greco per la prima volta nel match inizia a tremare e Musetti si guadagna anche una palla break, brillantemente annullata da Tsitsipas. Lo stesso numero 8 del mondo poi, con autorità, guadagna i due punti di fila che lo separavano dalla conquista del set: 1-6 dopo appena 40 minuti di gioco
Un altro game in salita per Musetti: si inizia con due gratuiti e il relativo 0-30 Tsitsipas. Nonostante una magia a rete del carrarino, Tsitsipas si invola sul 15-40. Altre due palle break. Il greco però spreca e Musetti è bravo a rimontare anche questo gioco, portandolo ai vantaggi. A condannarlo però è una deviazione beffarda del nastro sulla risposta di Tsitsipas che si spegne a pochi centimetri dalla rete. 1-5, doppio break in favore del greco. Per Musetti si fa sempre più dura.
Il greco continua nel suo percorso immacolato al servizio: ancora nessuna palla break concessa. Musetti sta provando a metterlo in difficoltà ma per il momento il numero 8 del mondo non concede nulla e, anzi, sembra molto centrato.
Ancora un turno di servizio di Musetti ai vantaggi. Il carrarino sta trovando poche prime palle e sta commettendo diversi errori gratuiti nel gioco da fondo. Anche in questo game Tsitsipas ha palle break, ben tre: la prima la spreca con un rovescio in rete, la seconda con un dritto fuori misura. Sulla terza invece è bravo Musetti a chiamare il greco a rete con una palla corta dolcissima e poi costringerlo all'errore in recupero. Tsitsipas però non ha intenzione di mollare neppure un game e con due rovesci fantastici si costruisce una quarta palla break: anche questa però non riesce a convertirla. Al termine di un turno di servizio estenuante, Musetti riesce a rimanere aggrappato al match e a muovere il punteggio: 1-3
Tsitsipas continua nel segno del suo buon inizio: il greco non rischia nulla e guadagna punti facili grazie al servizio. 0-3 in 10 minuti di gioco
Primo turno di servizio complicato per Musetti: Tsitsipas vola subito sul 15-40, guadagnandosi due palle break. La prima viene annullata brillantemente con una buona voleè di rovescio, la sconda però viene trasformata grazie a un errore di Musetti. È subito break 0-2
Il primo game dell'incontro va ai vantaggi, ma il greco rimane freddo e tiene il servizio senza concedere palle break
Il greco ha vinto il sorteggio e inizierà a servire: tutto pronto per il match valido per un posto in semifinale al Master1000 di Montecarlo