© Getty Images
© Getty Images
Lorenzo Musetti è il terzo italiano a raggiungere la finale di un Masters 1000 sulla terra rossa. Ora la sfida ad Alcaraz
© Getty Images
© Getty Images
Lorenzo Musetti è in finale al Masters 1000 per la prima volta in carriera. Il tennista toscano a Montecarlo ha battuto in semifinale in tre set l'australiano Alex De Minaur con il punteggio di 1-6, 6-4, 7-6 completando la quarta rimonta in cinque partite del torneo. Con questo successo Musetti diventa il terzo italiano a raggiungere la finale di un 1000 sulla terra rossa dopo Barazzutti e Fognini e nell'atto conclusivo affronterà lo spagnolo Carlos Alcaraz, vittorioso contro Davidovich Fokina nell'altra semifinale.
--
LA CRONACA DEL MATCH
Giocatore | Set vinti | Set 1 | Set 2 | Set 3 |
Lorenzo Musetti | 2 | 1 | 6 | 7 |
Alex De Minaur | 1 | 6 | 4 | 6 |
TERZO SET
7-6 - Dritto incrociato per De Minaur in campo per mezza riga; errore di Musetti sul proprio servizio poi un dritto vincente. Errore dell'australiano che pareggia il conto dei minibreak, poi si riporta avanti con una schiacciata con l'italiano all'angolo. Musetti tiene il servizio e si porta sul 4-3 nel tiebreak. Con una volée in allunga De Minaur conquista un gran punto che però spreca regalando un minibreak all'italiano. Musetti non spreca i match point e vola in finale!
6-6 - Aggressivo e propositivo De Minaur che alza ritmo e potenza dei colpi, ma sbagliando due volte per centimetri. Musetti stecca sulla seconda di servizio e sotto pressione tira un rovescio nel corridoio facendo rientrare l'australiano nel game. Ace a 215 km/h, il secondo della partita per il toscano e si decide tutto al tie-break.
5-6 - Doppio fallo di De Minaur sul primo servizio. La tensione è ai massimi per entrambi e ne risentono gioco e lucidità nelle scelte. L'australiano si riprende con il secondo scambio conquistando il punto con una tattica perfetta, poi prendendo le redini del match. Musetti risponde colpo su colpo in una sfida di potenza e vincenti: la spunta De Minaur approfittando di due errori dell'italiano che ora serve per portare la sfida al tie-break.
5-5 - Si cambia campo, Musetti va a servire per il match. Subito vincente sulla riga per De Minaur e gioco aggressivo per l'australiano che si porta sul 40-0 approfittando anche di un errore in dritto dell'italiano. Con un doppio fallo Musetti getta via il game e tutto torna in parità.
5-4 - De Minaur al servizio per restare in partita, inizia a gocciolare. Non trema l'australiano che costringe Musetti a giocarsi tutto con la palla in mano.
5-3 - Dritto vincente di Musetti dopo uno scambio infinito per aprire il game, ma risposta immediata di De Minaur che taglia il campo con un vincente. In questo gioco la durata degli scambi si è allungata nettamente, una battaglia di nervi che Musetti conquista con due servizi vincenti. L'italiano sa che comunque avrà l'occasione di servire per il match.
4-3 - De Minaur tiene il servizio senza concedere punti a Musetti. Il primo ace dell'australiano arriva con la seconda di servizio che vale il game.
4-2 - Momento decisivo del match! Musetti difende il turno di battuta per allungare. Le risposte di De Minaur sono aggressive, ma trovano la solidità dell'italiano che ha due palle per mantenere il servizio. Gliene basta una per andare sul 4-2!
3-2 - Tanti errori in questo match, anche da parte di De Minaur. L'australiano perde i primi due punti nel turno di servizio, in difficoltà quando costretto a muoversi velocemente in campo. Un vincente in diagonale destro e una palla di Musetti fuori per centimetri rimettono in equilibrio il game, vinto poi da Musetti sfruttando due errori dell'australiano. Nuovo break per Musetti!
2-2 - Il turno di servizio di Musetti inizia con due errori che portano De Minaur ad avere tre palle break. Un buco inatteso dopo tanta fatica per mettere la testa avanti nel match. Tanti errori e servizio perso a zero, tutto da rifare.
2-1 - Nastro sfortunato per Musetti con il rovescio incrociato al termine del primo scambio. L'italiano trova il vantaggio nel game con un passante incredibile sulla palla corta di De Minaur, un colpo che esalta il pubblico presente. Sulle ali dell'entusiasmo il toscano ha provato un altro colpo ad effetto sull'incrocio delle linee, mancato per pochi centimetri. Un dritto in corridoio in contenimento di Musetti e una risposta in rete di De Minaur porta il gioco ai vantaggi; la spunta Musetti che si prende il break grazie a due errori dell'australiano.
1-1 - Si fa trovare pronto Musetti e concentrato. Dopo aver permesso un'accelerazione a De Minaur nel primo scambio, l'italiano è rientrato nel match con scambi decisi e veloci. De Minaur però avanza e chiude il campo, attaccando a testa bassa e prendendosi la rete. La seconda volta non sorride all'australiano, punito in diagonale da Musetti che esce al meglio da un momento complicato.
0-1 - Parte bene De Minaur nel terzo e decisivo set. Dopo tre game conquistati consecutivamente da Musetti, l'australiano ha reagito mettendo in campo colpi decisivi compreso il passante a una mano da applausi. Con il servizio ha rifinito il primo game.
SECONDO SET
6-4 - Serve per pareggiare il conto dei set Lorenzo Musetti, con palle nuove. Questo è il momento più decisivo del suo match oggi dopo il cambio di passo nell'ultimo game. Bene sulla prima, incerto sulla seconda e si va ai vantaggi; alla fine il toscano non sbaglia e conquista il secondo set anche aiutato dal nastro nel punto decisivo!
5-4 - Alza il ritmo Musetti mettendo all'angolo l'avversario con accelerate di dritto veloci e potenti. Con un pallonetto si prende due palle break che gli permettono di andare a servire per il match. In questo game anche tre schiacciate!
4-4 - Si cambia campo, Lorenzo Musetti va al servizio per tenere vive le speranze di vittoria nel match. Inizio aggressivo con tanto di schiacciata rabbiosa nel primo quindici. Due errori di De Minaur aiutano il toscano a riportarsi in parità nella partita.
3-4 - Secondo doppio fallo del match per De Minaur non sfruttato al massimo da Musetti che prima stecca il colpo del momentaneo vantaggio e poi spara malamente in corridoio un dritto.
3-3 - Inizia all'attacco Musetti dopo essere passato dal possibile triplo vantaggio all'inseguire anche nel secondo set. De Minaur si affida alla difesa, ma l'italiano non sbaglia nei momenti chiave e si riporta in parità con un servizio vincente.
2-3 - De Minaur è più falloso in questo secondo set, un po' per la fatica e un po' per le condizioni cambiate del terreno di gioco. Scambi lunghi e combattuti per un momento chiave della sfida. Musetti conquista una nuova palla break che spreca rispondendo fuori dal campo a una prima di servizio dell'australiano.
2-2 - Nuova fase difficile per Musetti che non riesce a riprendere il ritmo dopo il cambio campo. De Minaur accelera e conquista due palle break, sfruttando già la prima per riportarsi in parità.
2-1 - Momento chiave del match per Musetti con De Minaur che per la prima volta sembra meno in controllo e decisivo. Colpi pesanti da fondocampo per l'italiano che da 0-30 si riporta in parità. Alzando di parecchio lo scambio mette in difficoltà l'australiano arrivando fino alla palla break annullata con un gran diagonale dopo la palla cortissima di Musetti. Servizio tenuto con una palla a oltre 200 chilometri orari.
2-0 - Il campo più pesante sembra avvantaggiare di più Musetti, meno in balìa di De Minaur e più in controllo dello scambio rispetto a tutto il primo set. L'australiano resta a zero per la prima volta nella partita Musetti tiene il turno di battuta.
1-0 - Si riprende dopo la breve interruzione per pioggia. Il campo, bagnato, è più lento rispetto a prima e condiziona il gioco di entrambi. Palla break per Musetti dopo due giocate vincenti, una in diagonale di dritto e una palla corta; l'errore di De Minaur regala il game a Lorenzo.
PRIMO SET
Primo set dominato da parte di Alex De Minaur che non ha concesso a Lorenzo Musetti di tenere almeno un turno di servizio. L'italiano appare contratto e fuori dal match, l'exploit è arrivato con il controbreak dell'1-3 ma è stato un lampo in un match difficile.
1-6 - Qualche goccia di pioggia sorprende gli spettatori che, muovendosi per cercare riparo, disturbano Musetti che richiama l'attenzione dell'arbitro. Continuano le difficoltà durante il turno di battuta di Musetti che alterna errori nella prima a gratuiti durante lo scambio. Reattivo De Minaur che conquista un set point, capitalizzato immediatamente.
1-5 - Scambio senza storia questo con De Minaur che chiude il gioco a zero. Musetti prova a spingere, ma non trova le misure del campo.
1-4 - Un vincente e due errori non forzati per Musetti a inizio quinto game. De Minaur torna a comandare in campo con due break da sfruttare per allungare nuovamente, ma annullate da Lorenzo anche grazie al primo ace del match. Al quarto tentativo, anche per via di tre errori dell'italiano, De Minaur conquista un nuovo break. Musetti non ha ancora tenuto il turno di battuta dopo tre volte.
1-3 - Si cambia il campo dopo l'ennesima partenza difficile di Musetti in questo torneo. De Minaur mette i piedi in campo e comanda il gioco con Musetti sulla difensiva; tattica che riesce meglio all'italiano che, svariando le giocate, arriva ad avere due palle break: la seconda è quella giusta per rientrare in partita.
0-3 - Deve reagire Musetti e farlo subito. De Minaur si difende bene e chiude un colpo con lo schiaffo al volo. Tatticamente l'australiano sta controllando il match con Lorenzo che non riesce a trovare il modo di variare i colpi e scalfire la difesa avversaria con più facilità. De Minaur domina e accelera conquistando un nuovo break. Per il momento non c'è partita.
0-2 - Più nel vivo del gioco l'italiano nel corso del secondo game. Mantenendo i piedi lontano dalla riga è riuscito a rispondere maggiormente ai colpi di De Minaur arrivando ad avere la palla per il controbreak anche grazie a un doppio fallo dell'australiano, bravo però a difendersi impostando la velocità dello scambio.
0-1 - Parte al servizio Musetti, ma è contratto e l'inizio è favorevole a De Minaur che si porta subito sullo 0-40. Tre break points per l'australiano e con un errore gratuito a campo aperto è subito vantaggio De Minaur.
Lorenzo Musetti e Alex De Minaur sono pronti per scendere in campo. Una sfida che consentirà al vincitore di qualificarsi direttamente alla finale per affrontare Carlos Alcaraz. Il meteo è incerto e i giocatori sono già alle ultime battute del riscaldamento dopo il sorteggio.