Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS

Caso Clostebol, Sinner non può allenarsi con i propri coach: spunta l'ipotesi Ljubičić

L'ex tennista croato potrebbe seguire il 23enne di Sesto Pusteria la squalifica e valutare l'ingresso nel team dopo l'addio di Cahill

di Marco Cangelli
17 Feb 2025 - 12:39
 © Getty Images

© Getty Images

La squalifica per la positività al Clostebol avrà numerose conseguenze sulla stagione di Jannik Sinner. Oltre a non poter partecipare ai vari tornei, il 23enne di Sesto Pusteria non potrà allenarsi sino al prossimo 13 aprile con giocatori professionisti e tesserati, ma soltanto con ex professionisti che non siano più tesserati. Questo significa che l'azzurro non potrà essere in campo con i suoi coach Darren Cahill e Simone Vagnozzi oltre agli altri membri del team come il preparatore Marco Panichi e il fisioterapista Ulises Badio.

Per rimanere in forma Sinner potrà quindi usufruire dell'ausilio di altri giocatori che non sono più nel circuito e, fra le ipotesi che circolano nelle ultime ore, spicca quella di Ivan Ljubičić come riportato da Il Messaggero. L'ex tennista croato ha seguito in passato il canadese Milos Raonic, ma soprattutto lo svizzero Roger Federer nell'ultima fase della sua carriera consentendogli di vincere due Australian Open e ottenere l'ultimo successo a Wimbledon.

In passato Ljubičić non ha mai nascosto di apprezzare il gioco di Sinner tanto che, una volta annunciato l'addio di Cahill a fine anno, il suo nome è stato accostato come nuovo tecnico del numero 1 al mondo. La decisione di Ljubičić di lasciare ufficialmente il circuito nel 2022 dopo il ritiro di Federer gli consentirebbe di guidare Sinner nei prossimi due mesi, consentendogli di avere una preparazione ad alto livello e tornare pronto a maggio in vista degli Internazionali d'Italia di Roma

Si era parlato anche di un possibile accordo con Rafael Nadal, ritiratosi negli ultimi mesi, ma l'addetto stampa del maiorchino Benito Barbadillo ha spiegato come il fuoriclasse spagnolo non tocca racchetta da tre mesi. Lo stesso ha allontanato anche la possibilità di un ingresso nel team di Carlos Moya, ex tecnico di Nadal, motivo per cui Ljubičić è il nome più affidabile, soprattutto anche in ottica futura con grandi chance di subentrare a Cahill alla fine del 2025. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri