Nell' era Open solamente altri quattro tennisti erano riusciti a diventare per la prima volta numero 1 e poi rimanerci per un anno intero
In attesa di tornare in campo agli Internazionali d'Italia, Jannik Sinner avrà la certezza di festeggiare un anno da numero 1 del tennis mondiale. Il 23enne di Sesto Pusteria sta terminando la squalifica per la positività al Clostebol, tuttavia sa già quale sarà il suo futuro complice l'assenza di Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Madrid.
Lo spagnolo ha riportato un problema alla gamba destra che gli impedirà di disputare il torneo di casa dove era il grande favorito, finendo così per perdere i punti raccolti lo scorso anno dove il murciano arrivò sino ai quarti di finale. Con questa assenza, Alcaraz permetterà a Sinner di garantirsi il primo posto sino al 9 giugno prossimo rimanendo al comando per un anno consecutivo, oltre la conclusione del Roland Garros.
Un traguardo di fatto che gli permetterà di entrare a tutti gli effetti nel gotha del tennis mondiale con nomi come Roger Federer e Novak Djokovic. Da quando è stato introdotto il ranking computerizzato, soltanto in quattro sono riusciti a rimanere in testa per almeno 52 settimane di seguito la prima volta che sono diventati numero 1 con lo svizzero che guida la speciale classifica 237 settimane seguito dallo statunitense Jimmy Connors (160), l'australiano Lleyton Hewitt (75) e il serbo che si è fermato a quota 53 settimane.