Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS

Tennis, Atp Madrid: Musetti elimina Tsitsipas, Berrettini si ritira

Il carrarese piega il greco in due set, il romano saluta dopo il tie-break perso con Draper

29 Apr 2025 - 18:19
1 di 14
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Continua il momento d'oro di Lorenzo Musetti: nell'Atp di Madrid, il carrarese elimina in due set Stefanos Tsitsipas, superato con il punteggio di 7-5, 7-6(3) dopo quasi due ore di gioco. Il prossimo avversario, agli ottavi di finale, sarà l'australiano Alex de Minaur. Saluta, invece, Matteo Berrettini, che lotta per un parziale contro Jack Draper ma, dopo aver perso al tie-break (7-2), decide di abbandonare la terra rossa iberica.

Lorenzo Musetti non smette di stupire. Dopo la finale di Montecarlo persa contro Carlos Alcaraz, in cui comunque aveva vinto un set, il carrarese elimina uno dei migliori sulla terra rossa, seppur non in forma smagliante: Stefanos Tsitsipas. Il classe 2002, ormai alle porte della top 10 Atp, elimina il greco dopo quasi due ore di gioco volando agli ottavi di finale, dove incontrerà Alex de Minaur (superato Shapovalov dopo due parziali). E c'è da considerare pure la reazione del toscano, che era sotto 3-0 in apertura. Poi, tre palle break annullate e due break di fila, con Tsitsipas che per due volte serve per il match senza garantirsi il vantaggio nel conto dei parziali. Così, si passa dal 3-5 al 7-5 in favore di Musetti.

Anche nel secondo, il più in difficoltà tra i due, soprattutto in battuta, è proprio il greco, che per cinque volte rischia di cedere il servizio ma annulla cinque palle break in favore dell'italiano. Inevitabile, stavolta, il tie-break, ma la direzione è subito chiara dato che Musetti sale addirittura sul 6-0 per poi chiudere al quarto match point a disposizione: 7-3 e altro capolavoro dell'ennesima freccia nello splendido arco del tennis italiano.

Dura invece soltanto un set il turno di Matteo Berrettini, che gioca un grande primo parziale arrendendosi al tie-break (7-2) a Jack Draper. Il romano, anzi, parte anche con un break di vantaggio (2-0), poi però si fa raggiungere sul 3-3 e deve annullare pure quattro set point per evitare il 6-4 e il 7-5. Dopodiché, al termine del tie-break con un'ora di gioco nelle gambe, decide di ritirarsi visti i problemi accusati nelle scorse settimane. Con gli Internazionali d'Italia e il Roland Garros alle porte, Berrettini potrebbe aver deciso di non rischiare infortuni peggiori.

BERRETTINI: "DI TUTTO PER RECUPERARE PER ROMA"
“Ho voluto provare a giocare nonostante il problemino dell’altro giorno, perché questi due giorni di riposo mi hanno aiutato a scaricare un po’ la zona dell’addome, che era molto carica e contratta - ha fatto sapere Matteo Berrettini - Ma il ritiro è avvenuto perché il gioco non valeva la candela, c’era un rischio grosso di farsi male. E l’ultima cosa che vogliamo è infortunarsi agli addominali durante la stagione. E soprattutto per giocare contro i migliori al mondo ho bisogno delle mie armi al 100%. E questo oggi non c’era, soprattutto nella seconda parte, quando ho ricominciato a sentire forte il fastidio. Farò di tutto per recuperare per Roma. Mi dispiace perché tengo molto a questo torneo, anche oggi stavo giocando bene nonostante tutto. Il prossimo anno ci riproveremo“.

MUSETTI: "TOP 10? NON GUARDO LA CLASSIFICA"
Lorenzo Musetti, al microfono dell'ATP, ha commentato la vittoria su Stefanos Tsitsipas che gli ha dato l'accesso agli ottavi di finale. "Onestamente era la mia prima volta sullo Stadio Manolo Santana,  in condizioni completamente diverse da quelle a cui sono abituato, quindi sicuramente ho avuto qualche difficoltà all'inizio a trovare il ritmo e a colpire la palla. Penso che qui le palle rimbalzino molto più in alto rispetto agli altri campi, quindi ho avuto qualche difficoltà, ma alla fine sono rimasto davvero paziente con un atteggiamento molto positivo - ha spiegato il campione azzurro - L'ingresso in Top 10? Io non guardo alla classifica, devo solo cercare di concentrarmi su ogni partita, ma sì, direi che la fiducia, la continuità, e soprattutto l'esperienza di vincere certe partite comincia a ricordarmi quella dei Top 10".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri