Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FORMULA 1

"Formula 1 La storia ufficiale": un GP lungo settantacinque anni

Tre quarti di secolo di storia della massima formula in un volume che ne prende in considerazione tutte le sfaccettature 

di Stefano Gatti
06 Apr 2025 - 13:10
 © Ufficio Stampa/Eventi Magazzini Salani

© Ufficio Stampa/Eventi Magazzini Salani

Mettete insieme il carisma e l'esperienza di Ross Brawn insieme alla professionalità e... l'esperienza di Maurice Hamilton e avrete letteralmente tra le mani la Formula 1, anzi "Formula 1 La storia ufficiale", il volume che il giornalista inglese ha dedicato ai primi settantacinque anni di storia della categoria di punta del motorsport mondiale, per il quale il top manager suo connazionale ha scritto una esauriente e significativa prefazione: storicamente accurata e al tempo stesso attuale, una sorta di manifesto che introduce alla lettura dei testi di Hamilton, disegnandone il perimetro ed esaurendone in anticipo qualsiasi necessità di ulteriore integrazione. D'altra parte, come detto poco sopra, stiamo parlando di due fuoriclasse nel rispettivo ambito professionale.

© Getty Images

© Getty Images

Culminata nel ruolo di Managing Director della Formula 1 stessa, la carriera del settantenne Brawn rimane per certi versi inarrivabile: basti ricordare la lunga militanza da (un intero decennio) in Ferrari, completamente sovrapposta a quella di Michael Schumacher, nel ruolo di Direttore Tecnico abilissimo e spregiudicato di un superteam in grado di fare incetta di vittorie e titoli, scrivendo una pagina importantissima nella storia recente del Cavallino Rampante a cavallo tra la fine del Ventesimo e l'inizio del Ventunesimo secolo.

© Getty Images

© Getty Images

Oltre a quella di autore di una trentina di libri dedicati alla Formula Uno, di Hamilton (un nome - anzi un cognome - una garanzia) occorre sottolineare l'attività di corrispondente per le testate inglesi The Guardian, The Independent e The Observer per tre decenni (quasi metà della storia della Formula a stessa!) e quella di commentatore radiofonico per BBC Radio 5 Live. Dal 1977 ad oggi, Hamilton ha infatti raccontato dal vivo oltre 500 Gran Premi, testimone diretto quindi di tre quarti di storia della Formula 1.

© Ufficio Stampa/Eventi Magazzini Salani

© Ufficio Stampa/Eventi Magazzini Salani

"Formula 1 La storia ufficiale" (completa e autorizzata) dichiara i suoi... intenti già dalla copertina dell'edizione italiana pubblicata da Magazzini Salani, in libreria dal 7 marzo scorso. Vi compaiono i più grandi campioni (e i particolare in pluricampioni) espressi dal crown jewel del motorsport lungo una vicenda sportiva ma anche tecnica, di costume e di uomini iniziata nel 1950 e arrivata - alla fine del 2024 - al suo settantacinquesimo anno di vita.

© Getty Images

© Getty Images

Diviso in otto capitoli (uno per ogni decennio) più la imprescindibile prefazione alla quale abbiamo già fatto riferimento, il racconto di Hamilton fa ogni possibile sforzo di inglobare tutto lo scibile della Formula 1, arricchendo spesso la storia ufficiale con aneddoti che sono in larga parte frutto della testimonianza diretta sul campo.

© Getty Images

© Getty Images

Gli aspetti sportivi sono come giusto che sia frammisti alle vicende umane e se i più attenti noteranno qualche piccola omissione qua e là è proprio in virtù del punto di vista da testimone diretto di Hamilton che - pur nello stile preciso e distaccato, il più possibile equidistante - si dilunga su episodi e vicende da lui vissute e viste con i suoi occhi sul campo o meglio in pista: grandi duelli, sorpassi e incidenti, i pluricampioni del mondo e i vincitori di un singolo Gran Premio, il potere e il denaro (questi ultimi inscindibilmente legati).

© Getty Images

© Getty Images

La Formula 1 come scienza esatta e sull'altro piatto della bilancia il suo lato inguaribilmente romantico e drammatico, a dispetto di un management deciso a circoscriverlo ma in questo senso sempre perdente. Il punto di vista di Hamilton è sempre particolare e autorevole. Non potrebbe essere altrimenti e forse questa... parzialità di vedute (mai penalizzante per quanto riguarda il contesto globale) è un valore aggiunto dell'opera. Come si dice: un grande affresco e come ogni grande affresco... qualche pennellata d'autore che lo identifica immediatamente, rendendolo ancora più godibile e prezioso, quasi unico.

© Getty Images

© Getty Images

Ricchezza e generale esaustività dei testi (costante riferimento all'evoluzione della tecnica, regolamenti e politica sportiva, il continuo ma inevitabilmente mai definitivo perfezionamento delle misure di sicurezza attiva e passiva) salgono ulteriormente di livello grazie ad uno straordinario corredo fotografico da oltre duecentocinquanta immagini, nel quale in alcuni casi la qualità dell'immagine è ulteriormente esaltata dal suo carattere di esclusività. Completa il volume l'albo d'oro Piloti e Costruttori dal 1950 al 2023 compreso. Un volume insomma che merita di occupare un posto di rilevo nella biblioteca dei veri appassionati di motorsport, ma anche sempre a portata di mano per accuratezza di testo, facilità di consultazione e immediatezza del piacere di leggere e rileggere.

© Getty Images

© Getty Images

Formula 1 La storia ufficiale

Maurice Hamiton

Prefazione di Ross Brawn 

Pagine: 304 Prezzo: 29,90 euro

© Getty Images

© Getty Images

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri