Il via il 9 settembre, la finale il 30 a Torino
Ci siamo, il Mondiale di pallavolo 2018 è finalmente iniziato. La rassegna iridata ha preso il via oggi e si concluderà il 30 con la finale a Torino. Saranno l'Italia (Bari, Bologna, Firenze, Milano, Roma e Torino) e la Bulgaria (Ruse, Sofia e Varna) ad ospitare il torneo al quale partecipano 24 nazionali. Il via è stato dato dall'Italia, vittoriosa a Roma contro il Giappone in una cornice di pubblico meravigliosa con il Foro Italico stracolmo.
Sono questi i 14 azzurri scelti dal ct Blengini per i Mondiali di volley:
Palleggiatori: Giannelli, Baranowicz
Centrali: Anzani, Mazzone, Candellaro, Cester
Schiacciatori: Lanza, Juantorena, Maruotti, Randazzo
Opposti: Zaytsev, Nelli
Liberi: Colaci, Rossini
POOL A (a Roma e Firenze): Italia, Argentina, Belgio, Slovenia, Giappone, Repubblica Dominicana
POOL B (a Ruse): Brasile, Francia, Canada, Paesi Bassi, Cina, Egitto
POOL C (a Bari): USA, Russia, Serbia, Australia, Camerun, Tunisia
POOL D (a Varna): Bulgaria, Polonia, Iran, Finlandia, Cuba, Porto Rico
DOMENICA 9 SETTEMBRE (Roma)
19.30 Italia vs Giappone
GIOVEDÌ 13 SETTEMBRE (Firenze)
21.15 Italia vs Belgio
SABATO 15 SETTEMBRE (Firenze)
21.15 Italia vs Argentina
DOMENICA 16 SETTEMBRE (Firenze)
21.15 Italia vs Repubblica Dominicana
MARTEDÌ 18 SETTEMBRE (Firenze)
21.15 Italia vs Slovenia
Passano alla seconda fase le prime quattro dei quattro gironi da sei.
SECONDA FASE – Da venerdì 21 a domenica 23 settembre
Questi gli incroci:
Pool E (Milano) – 1A 2B 3A 4C
Pool F (Bologna) – 1B 2A 3C 4D
Pool G (Sofia) – 1C 2D 3B 4A
Pool H (Varna) – 1D 2C 3D 4B
TERZA FASE (a Torino) – Da mercoledì 26 a venerdì 28 settembre
Due Pool da 3 squadre ciascuno, si svolgerà un sorteggio
SEMIFINALI E FINALI (a Torino) – Sabato 29 e domenica 30 settembre