La Sir Safety torna in vetta con il 3-1 su Milano, Imoco ok 3-2 contro la Igor Gorgonzola
© sirsafetyperugia.it
Nel ventesimo turno di Superlega maschile di volley torna in vetta Perugia, che risponde al successo di ieri di Trento imponendosi 3-1 contro Milano (25-22, 23-25, 25-22, 25-19). Stesso punteggio anche nella vittoria di Civitanova, in rimonta contro Taranto. In Serie A1 femminile resta imbattuta Conegliano, ma per la prima volta in stagione serve il tie-break alla Imoco per superare 3-2 Novara in trasferta (25-19, 19-25, 25-23, 19-25, 15-10).
SUPERLEGA MASCHILE
Continua la sfida a distanza tra Perugia e Trento, anche nella ventesima giornata. La Sir Safety (con una partita giocata in più rispetto all’Itas) si riprende la vetta piegando 3-1 Milano tra le mura casalinghe. Sfida in equilibrio nei primi due parziali (1-1 con i lombardi che pareggiano i conti), poi gli umbri mettono la freccia e vanno a chiudere con il punteggio totale di 25-22, 23-25, 25-22 e 25-19. Destino analogo per la Lube Civitanova, che dopo un primo set regalato a Taranto (25-17) fa partire la rimonta e archivia la pratica al quarto set (25-11, 26-24, 25-22). Successo netto in trasferta per Verona, che travolge 3-0 Piacenza (25-16, 25-17 e 25-21) e la aggancia in classifica al quarto posto. La sfida più equilibrata della giornata vede protagoniste Padova e Modena, con i padroni di casa che la spuntano al tie-break 3-2, con il punteggio di 23-25, 25-22, 25-18, 22-25 e 15-6.
SERIE A1 FEMMINILE
Arriva alla ventitreesima giornata la prima vittoria non a punteggio pieno di Conegliano, che rimane imbattuta ma raccoglie solo due punti nel successo esterno per 3-2 sul campo di Novara. La Imoco, primissima in classifica con 14 punti di vantaggio su Scandicci, viene ripresa dalla Igor ben due volte (25-19, 19-25, 25-23, 19-25), ma evita ancora una volta il primo ko in stagione con un grande tie-break (15-10). Tutto facile invece per Milano: la Numia regola Bergamo in tre set con il punteggio di 25-18, 25-16 e 25-20: ora Egonu e compagne sono al terzo posto, a -1 da Scandicci. Vittorie casalinghe per 3-1 sia per Pinerolo (contro Vallefoglia, messa anche nel mirino in ottica play-off) che per Cuneo (su Talmassons), mentre Perugia e Busto Arsizio sono entrambe corsare ed entrambe attraverso il tie-break rispettivamente contro Roma e Firenze.