La Sir Susa Vim batte Monza e risponde a Trento. La Numia Vero Volley soffre ma stende Vallefoglia
© ansa
Continua il testa a testa in Superlega maschile di volley tra Perugia e Trento: la Sir Susa Vim risponde al successo dell'Itas battendo 3-1 (28-26, 23-25, 25-17, 25-16) Monza. Sorridono anche Piacenza (25-17, 25-21, 25-19 su Grottazzolina), Verona (3-1 su Padova) e Modena (3-1 contro Taranto). Nella Serie A1 femminile, invece, soffre ma vince al tie-break Milano: la Numia Vero Volley piega 25-21, 23-25, 25-14, 12-25, 15-12 Vallefoglia.
SUPERLEGA MASCHILE
Perugia continua la sua corsa in vetta alla classifica, condivisa naturalmente con Trento. La risposta all'Itas arriva con il 3-1 (28-26, 23-25, 25-17, 25-16) rifilato a Monza: la Sir Susa Vim soffre nella prima metà di gara, dato che si aggiudica il primo set ai vantaggi per poi perdere di misura il secondo. Dal terzo in poi, però, la capolista accelera e gli altri due parziali testimoniano il successo della squadra di Lorenzetti. Sono 17 i punti di Ishikawa, con Ben Tara e Plotnyskyi a quota 12. Per i brianzoli, invece, non bastano i 17 di Roehrs. Bene anche Piacenza, che domina contro Grottazzolina: 25-17, 25-21, 25-19 per la Gas Sales trascinata da Maar e Simon (12), mentre sono 11 per Romanò.
Finisce 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23) per Modena su Taranto: la Valsa Group domina il primo parziale, poi incassa il pareggio della Gioiella, infine trova i due set decisivi per conquistare la vittoria. Super Buchegger: 19 punti per l'opposto austriaco. Infine, sorride in rimonta Verona: dopo il 25-20 del primo set, infatti, Padova crolla e la Rana ne approfitta per ribaltarla in quattro set (25-23, 25-19, 25-15).
SERIE A 1 FEMMINILE
Soffre ma vince Milano, che ha bisogno del tie-break per battere Vallefoglia: finisce 25-21, 23-25, 25-14, 12-25, 15-12, con la Numia Vero Volley due volte in vantaggio e due volte ripresa dalla Megabox. A trascinare la squadra di Lavarini sono le solite Egonu e Sylla, protagoniste con 20 e 15 punti, mentre Lee e Bici ne realizzano 22 (18, invece, per Weitzel) senza salvare le padrone di casa. Serve però il quinto set anche a Novara: 26-28, 25-10, 25-21, 22-25, 17-15 per battere Bergamo, con il tie-break che si decide addirittura ai vantaggi. Maja Aleksic scatenata per l'Igor Gorgonzola: vince quasi un set da sola (24 punti), così come Alsmeier (21).
Gli altri due match di giornata sorridono invece a Scandicci e a Chieri: la Savino Del Bene si impone 25-16, 19-25, 25-22, 32-30 su Pinerolo che tuttavia lotta fino alla fine, visto che il quarto set si chiude ai vantaggi e dopo tanti botta e risposta. Protagonista assoluta è Ekaterina Antropova, che chiude con l'incredibile score di 32 punti. La Reale Mutua Fenera, invece, domina a Roma: 25-16, 25-22, 28-26.