Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

PALLAVOLO

Volley, SuperLega: Trento resta vicina a Perugia, Piacenza va ko

Prosegue il duello tra le prime della classe: l'Itas batte Taranto e resta a -2 dagli umbri. Nell'A1 femminile, Conegliano è inarrestabile

02 Feb 2025 - 21:41
 © instagram

© instagram

La 18a giornata della SuperLega di volley ci consegna l'ennesima tappa del duello a distanza tra la Sir Susa Vim Perugia e l'Itas Trentino. In vetta restano gli umbri, che sconfiggono 3-0 Taranto e restano a +2 sui rivali: stesso punteggio per Michieletto, Lavia e compagni nel derby dell'Adige contro Verona. Piacenza va ko, vittorie-salvezza per Grottazzolina e Cisterna. Nell'A1 femminile, domina Conegliano: 21 vittorie su 21 ed è +13 su Milano.

SUPERLEGA VOLLEY
Prosegue il duello di nervi tra la Sir Susa Vim Perugia e l'Itas Trentino, che continuano a rispondersi colpo su colpo aspettando il recupero tra Trento e Cisterna di fine mese. Partono gli umbri, che sconfiggono 3-0 la Gioiella Prisma Taranto di Pippo Lanza coi parziali di 25-13, 25-16, 25-22: decisivi Ishikawa e Ben Tara, rispettivamente con 14 e 13 punti. La Sir resta così prima con 45 punti, +2 sui rivali che sconfiggono 3-0 in trasferta la Rana Verona (25-16, 25-19, 25-23): Michieletto (13) e Lavia (12) i volti del match per la formazione ospite. Non sbaglia neanche la Lube, che allunga su Piacenza: 39 punti a 35, dopo il 3-0 di Civitanova sulla sua diretta inseguitrice. Non bastano i 16 punti di Romanò per regalare il successo alla Gas Sales, che cade di fronte all'ottima prestazione collettiva di Lagumdzija (10) e compagni.

Inizia a respirare Grottazzolina, che regola 3-2 l'Allianz Milano in un match combattutissimo: Petkovic (29) e Tatarov (17) fanno esultare la neopromossa al quinto set dopo una sfida dai continui ribaltoni e colpi di scena. Abbandona l'ultima posizione, invece, la Mint Vero Volley Monza: alla Sonepar Padova (sconfitta 3-1) non bastano i 23 punti di Masulovic contro Röhrs (17) e compagni. Importante anche il successo di Cisterna, che batte 3-2 Modena. La 18a giornata ci restituisce dunque una classifica corta sia in vetta, con Perugia e Trento separate da due punti, che nella zona-salvezza. Alle spalle di Cisterna e Modena (19), ci sono infatti tante squadre in pochi punti: Grottazzolina (17), Padova (15), Monza (13) e Taranto (13).

SERIE A1 FEMMINILE
Prosegue la marcia perfetta della Prosecco Doc Imoco Conegliano, che fa ventuno su ventuno e vola a 63 punti. Le venete riescono anche a gestire la propria rosa nel netto 3-0 sulla Wash4green Pinerolo (25-17, 25-10, 25-14) e tengono dietro tutte le rivali. Si consuma invece un sorpasso al secondo posto, visto che la Savino Del Bene Scandicci cade a sorpresa contro la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: solo nove punti per Antropova e le sue perdono 3-0 (25-22, 25-23, 25-22) contro Bici (15) e compagne, scivolando in terza posizione. Le scavalca la Numia Vero Volley Milano, ora seconda a 50 punti dopo aver sconfitto ieri la Cda Volley Talmassons Fvg, fanalino di coda del torneo (13 punti). La giornata odierna viene completata dal successo per 3-1 della Smi Roma Volley, trascinata dai 32 punti di Orvosova contro Firenze (ora penultima), e dal netto 3-1 di Cuneo sulle rivali di Perugia: i 23 punti di Nemeth non bastano contro Kapralova (20) e compagne.

Si delinea così una classifica interessante alle spalle di Conegliano, con tre rivali in cinque punti: Milano (50), Scandicci (48) e Novara (45), che aveva sconfitto 3-0 Busto Arsizio ieri sera. La sesta classificata (38 punti) è Chieri, vittoriosa sabato su Bergamo (33), con queste due squadre a precedere Busto e Vallefoglia (32). Intricatissima anche la lotta per non retrocedere: Pinerolo (21), Cuneo (19), Perugia (16), Roma (16) e Firenze (15) sono raccolte in un fazzoletto di punti davanti al Talmassons Fvg (13).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri