Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

semifinali volley

Volley, Superlega: Trento vince gara-1 al quinto. Finale per Milano nell'A1 femminile

L'Itas risponde a distanza a Perugia, vittoriosa ieri sulla Lube: 3-2 al cardiopalma su Piacenza

06 Apr 2025 - 20:54
 © instagram vero volley

© instagram vero volley

La Sir Susa Vim Perugia aveva vinto gara-1 delle semifinali-scudetto della Superlega ieri, e l'Itas Trentino non è stata da meno. Due volte riacciuffata dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, l'altra capolista della regular season vince 3-2 in un quinto set al cardiopalma (18-16): decisivo Michieletto con 25 punti. Lo stesso bottino di Paola Egonu, che consegna la finalissima alla Numia Vero Volley Milano nella Serie A1 femminile: eliminata Scandicci

SUPERLEGA MASCHILE
Trento risponde subito a Perugia, vittoriosa ieri per 3-0 sulla Lube Civitanova di Lagumdzija (16 punti), e ottiene a sua volta il primo successo nelle semifinali-scudetto. Decisamente più complessa la gara-1 per l'Itas Trentino, che si fa riacciuffare due volte dopo aver vinto il primo (25-23) e il terzo set (25-21). Un doppio 25-23 riconsegna la parità alla Gas Sales Bluenergy Piacenza di Travica sr, che si gioca le sue carte nel quinto set. Qui gli emiliani sembrano addirittura in grado di dar vita al risultato a sorpresa, quando si portano sull'11-8, salvo poi essere raggiunti e superati ai vantaggi: punteggio di 18-16 e successo per 3-2 dell'Itas Trentino (25-23, 23-25, 25-21, 23-25, 18-16). Sugli scudi uno strepitoso Alessandro Michieletto, che con 25 punti vince il duello a distanza con Yuri Romanò (17): ottima anche la prova di Rychlicki (17) nell'Itas, a Piacenza non bastano Maar (24) e Mandiraci (20). Vantaggio dunque per Trento e Perugia, in vista di gara-2. 

SERIE A1 FEMMINILE
La Numia Vero Volley Milano chiude la serie e conquista la finalissima, mentre Conegliano si porta sul 2-1. Sono questi i verdetti della domenica di gare della Serie A1 femminile di volley, che conosce dunque la prima finalista nell'intensissima lotta-scudetto. Egonu e compagne perdono il primo set (25-16) e danno qualche speranza a Scandicci, guidata dalla solita Antropova (20 punti), salvo poi rimettersi prepotentemente in carreggiata e vincere col punteggio di 3-1: 25-22, 25-22, 25-17 nei successivi tre set, le toscane devono arrendersi e salutare i playoff. Sugli scudi c'è proprio Paola Egonu con 25 punti, buon contributo anche dalle azzurre Sylla (12) e Danesi (11). Milano vola dunque all'atto conclusivo e aspetta la sua rivale, che potrebbe conoscere mercoledì qualora la Prosecco Doc Imoco dovesse vincere ancora sull'Igor Gorgonzola Novara. 

Le piemontesi, che avevano riaperto la serie nello scorso weekend, crollano sul 3-1 (16-25, 25-18, 25-11, 25-15) proprio dopo aver vinto la Cev Cup. Bernardi e le sue ragazze hanno pochissime energie residue e si spengono dopo aver vinto il primo set, curiosamente proprio con lo stesso punteggio dell'altra sfida (25-16): Conegliano ha dunque vita facile per vincere i successivi parziali: l'emblema del ritrovato dominio delle venete, che reagiscono subito al primo ko stagionale tra regular season e playoff, è dato da quei due set chiusi con soli 11 e 15 punti concessi alle rivali. Domina Haak in attacco con 21 punti, ottime anche le gare di Zhu Ting e Gabriela con 19 punti ciascuno: l'Imoco vola sul 2-1 e, mercoledì, potrà raggiungere Milano nella finalissima. L'eventuale successo dei veneti darebbe vita a una finale tutta da vivere tra le due squadre più forti della Serie A, che si ritroveranno di fronte anche nelle semifinali di Cev Champions League: l'Italia punta a vincere la sesta coppa consecutiva, dopo il Triplete dell'anno scorso e i due successi nel 2024/25 (Roma in Challenge Cup, Novara in Cev Cup). 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri